
Le tendine a vetro rendono la tua casa moderna, elegante e forniscono discrezione in casa? Puoi ottenerli utilizzando delle tende a vetro. Pratiche e dallo stile versatile, capaci di adattarsi ad ogni ambiente, le tendine per finestre rappresentano la soluzione perfetta in case dall’atmosfera tanto classica quanto contemporanea. Ma come possiamo scegliere le giuste tendine a vetro? In questa guida vogliamo guidarti verso la migliore scelta per te e la tua casa.
Quando si pensa alle tendine a vetro o per la finestra la prima immagine che raggiunge la mente è probabilmente quella delle tendine da cucina o tendine per il bagno. In questi spazi della casa, infatti, molto frequentati e vissuti, vi è un’esigenza maggiore di lavare e rinfrescare i tessuti, la semplicità di smontaggio e montaggio e l’economicità delle tendine a vetro, consente di sostituirle senza troppi problemi.
Le tendine a vetro, però, sono adoperabili in qualsiasi stanza della casa Ciò che rende le tendine a vetro o portalini, il complemento d’arredo ideale per la camera che hai scelto è il tessuto, il colore e, ovviamente, eventuali elementi decorativi. Posto, quindi, che le tendine a vetro possono essere utilizzate ovunque, un buon motivo per preferirle rispetto ad altre tipologie di tende sta nello spazio disponibile intorno alla finestra o alla porta finestra.
Se è la prima volta che ti ritrovi a dover prendere le misure per le tendine a vetro, anche se è un operazione molto semplice, è necessaria una notevole dose di precisione: un errore, seppur piccolo, potrebbe stravolgere il risultato, facendo apparire le tue tendine a vetro storte o sbilenche.
La prima mossa per non sbagliare è munirsi di un metro rigido, meglio in metallo.
Il secondo passaggio è stabilire l’asta o il bastone sul quale verrà montata la tendina a vetro. Decidere come fissare le tende a vetro significa anche optare per il tipo di misurazione da eseguire. Utilizzando i bastoni per tende a vetro a pressione, la misurazione da prendere farà riferimento alle dimensioni interne del vetro se, al contrario, preferisci le bacchette da fissare con i chiodini o con il supporto adesivo nella parte superiore del serramento, le dimensioni da prendere riguarderanno il serramento, includendo anche la cornice del vetro.
Per prendere le misure corrette della tenda è necessario misurare attentamente la larghezza e l’altezza del vetro o del serramento. In linea di massima la larghezza di un vetro standard è di 45 cm, 60 cm, 90 cm mentre la lunghezza è di 110 cm, 120 cm, 140 cm o 160 cm.
Le tende a vetro per porta finestra, invece, possono essere lunghe 210 cm e fino a 290 cm. Ad ogni modo, per misure diverse da quelle standard puoi sempre scegliere di realizzare delle tende a vetro su misura.
Le tendine a vetro per finestre standard sono prodotti già confezionati, semplici e facili da assemblare e che aderiscono perfettamente a vetri dalle misure standard.
Di solito all’interno della confezione sono presenti due tendine, ossia una coppa di tende, che consentono di coprire i vetri dell’infisso.
Prodotto in svariati tessuti, hanno in comune la buona qualità e la leggerezza. Le fantasie disponibili sono tante e si tratta di prodotti che, a livello estetico, sono parecchio validi e che invitano le persone ad acquistarle.